Fioritura nella Valle di Roti

La valle di Roti, (Marche, comune di Matelica) prende il nome dall’omonima Abbazia di Santa Maria de Rotis, secolo XII, dove dimorarono per secoli i monaci che dedicavano la loro giornata seguendo la regola benedettina di “ora et labora”. Un luogo che è rimasto incontaminato e continua a regalare in tutte le stagione la propria bellezza. Nel periodo tardo primaverile si può ammirare la straordinaria fioritura con diverse specie floristiche, anche di pregio come l’orchidea maculata. Rigorosamente non si possono raccogliere, in quanto la valle di Roti si trova all’interno della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Canfaito, ma solo fotografare. (Maria Cristina Mosciatti)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: