RISERVA NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN VICINO E DEL MONTE CANFAITO




Quante volte sentiamo parlare o vediamo scritto area protetta, area naturalistica, riserva naturale, ma ci siamo mai chiesti del perché sono istituite e che funzioni hanno?
La funzione principale, è quella di mantenere l’equilibrio ambientale in un determinato luogo, aumentandone o mantenendone la biodiversità delle specie animali e vegetali, conservando il proprio ambiente naturalistico e tutelandolo con regolamenti specifici sulla protezione, anche, del patrimonio storico culturale presente nell’area naturalistica. Secondo alcuni studiosi, l’idea di conservazione di un luogo può risalire a 40.000 anni fa, in Italia, a differenza degli altri paesi europei, il rapporto uomo ambiente è sempre stato legato ad un’economia della montagna e al rispetto, perché fonte di sostentamento. Già nei primi anni del 1900 ci fu una prima attenzione all’ambiente inteso come sistema naturale, da citare in primo luogo, la storica Legge 364/1909 per la tutela “delle antichità e delle belle arti”, che finiranno nella estensione della Legge 778/1922 “per la tutela delle bellezze naturali e degli immobili di particolare interesse storico”, basata sul disegno di legge Benedetto Croce del 1920 e chiamata Legge Croce. Successivamente, l’istituzione dei primi parchi nazionali, con il Regio Decreto 1584 del 3 dicembre 1922 veniva istituito il Parco Nazionale del Gran Paradiso; pochi giorni dopo, l’11 gennaio 1923, venne legalizzato anche il Parco Nazionale d’Abruzzo; nel 1934, fu istituito il Parco Nazionale del Circeo e, l’anno successivo, il Parco Nazionale dello Stelvio. Solo nel 1991 avverrà, un’altra storica svolta, il 6 dicembre venne definita la classificazione delle aree naturali protette con la Legge quadro 394/91, costituita da 38 articoli. La conservazione, protezione e tutela non è un fattore solo di pochi decenni, ma ha radici storiche, in quanto l’uomo ha sempre capito l’importanza di poter proteggere il proprio ambiente. La Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, è stata istituita nel dicembre del 2009, grazie alla legge quadro del 1992, il suo nome è legato al monte San Vicino che dai suoi 1479 metri risulta essere la punta più visibile della catena Appenninica Marchigiana e comprende i Comuni di Matelica e San Severino, che hanno la parte più estesa, poi Gagliole ed Apiro. . L’area del San Vicino e del Canfaito è straordinaria e solo percorrendola per i vari sentieri presenti si può comprendere la bellezza e l’unicità di ciò che si osserva o si ascolta. Perché camminando in silenzio, non è escluso, si può vedere un capriolo, una lepre, uno scoiattolo oppure ascoltare il picchiettio di un picchio rosso o verde, oppure sentire il richiamo di una poiana che vola nel cielo. E’ un’area dove ancora, in parte l’aspetto antropologico non ha preso il sopravvento e anche se purtroppo non tutti hanno senso civico, non tutti comprendono che per avere il diritto di godere di panorami e una natura preziosa bisogna rispettare le regole: tutela, conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio naturalistico e geologico che sono i principi fondanti del Piano Territoriale delle aree protette. È nostra la responsabilità rispettare e quando possibile migliorare le condizioni di questi territori, equilibri ecologici che rappresentano l’unica eredità insostituibile che possiamo lasciare ai nostri figli.
Maria Cristina Mosciatti
#nature #photography #naturephotography #love #photooftheday #travel #instagood #beautiful #picoftheday #art #photo #instagram #landscape #naturelovers #like #follow #happy #bhfyp #summer #travelphotography #life #sunset #style #instadaily #fashion #beauty #ig #photographer #flowers #bhfyp
#smile #wildlife #mountains #me #likeforlikes #myself #adventure #model #cute #naturelover #india #landscapephotography #hiking #followme #green #explore #canon #instalike #photoshoot #outdoors #birds #insta #selfie #travelgram #beach #wanderlust #sun #animals #macro #forest
#uccelli #birds #nature #bird #natura #birdwatching #naturephotography #animali #birdsofinstagram #birdphotography #animals #wildlife #uccello #wildlifephotography #aves #italy #ornitologia #avifauna #naturelovers #photography #italia #ig #nikon #fotografianaturalistica #vogel #love #photo #uccellini #instabirds #bhfyp
#animali #animals #animal #nature #natura #love #instagood #dog #animalsofinstagram #fauna #instanature #pet #pets #cat #cute #instalife #photography #italy #photooftheday #dayshots #nature_shooters #awesome_shots #instanaturelover #wild #naturaleza #natgeohub #igs #dogs #animallovers #naturephotography #animaliselvatici
Rispondi