Sentiero “Santa Maria de Rotis”

ABBAZIA SANTA MARIA DE ROTIS (Sentiero 168)

E’ una passeggiata tranquilla con un dislivello di 250 metri  per 4,50 km,  partendo dalla frazione di Braccano  si percorre la via fino a raggiungere un piccolo ponte continuando a camminare, poi, sulla strada sterrata per 1,5 km si arriva ad uno spiazzo, si continua sempre diritti per raggiungere l’Abbazia. Nel periodo di primavera inoltrata i lati della strada sono ricchi di fioriture: la scilla bifoglia, l’Hepatica nobilis, i bucaneve, le primule e le viole di fine aprile fino ad arrivare alla bellissima fioritura di ginestre e orchidee spontanee inizio estate.

Lungo il tragitto, si posso avvertire gli odori delle piante aromatiche spontanee come: l’elicriso, la santoreggia e la melissa.

Durante il cammino, è consigliabile sostare per osservare il paesaggio che si apre sottostante con la sua bellezza tipica della fascia pre-appenninica, non lasciando mai la strada, si prosegue per circa un’ora, arrivati al bivio, si prosegue verso sinistra fino a raggiungere i “trocchi” e successivamente l’Abbazia di Santa Maria de Rotis.

Escursione particolarmente bella in primavera, ma fruibile tutto l’anno adatta per lunghezza e dislivello a chi ha un minimo adattamento alla camminata

Il complesso paesaggistico attorno all’Abbazia di Santa Maria de Rotis è testimonianza degli elementi tipici del paesaggio antropico di valore storico e culturale, circondata da siepi, filari alberati e alberi isolati o in piccoli nuclei, formano un complesso ecologico-paesaggistico, con gli elementi naturali, boschi di cerro e seminaturali, praterie, arbusteti che lo circondano.

Maria Cristina Mosciatti

Foto di Maria Cristina Mosciatti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: